sabato 2 aprile 2011

volantino post occupazione

NON BISOGNA ARRENDERSI Dopo mesi e mesi di mobilitazione radicale degli studenti qualcuno crede veramente che tutto il movimento che si è sviluppato è solo contro la riforma sull'istruzione? Se così, si sbaglia di gran lunga. Gli studenti nel 2010 sono stati l'avanguardia del movimento di opposizione politica e sociale contro un governo e un sistema che produce solo crisi e sfruttamento dell'uomo sull'uomo. E' contro l'attuale classe politica dominante che il movimento studentesco si è opposto, l'ha delegittimata e gli ha fatto paura! Abbiamo paralizzato intere città, abbiamo zittito tutte le espressioni qualunquiste e immobiliste strutturate che tentano l'infiltrazione tra gli studenti, abbiamo preso di mira centri culturali, simbolici ed economici del paese, vi abbiamo assediato! Le scuole e le facoltà occupate hanno organizzato tutto questo, sono state basi di lotta per gli studenti da dove è partita la mobilitazione. L'occupazione dell'Accademia di Belle Arti di Palermo iniziata il 2 Dicembre scorso col blocco totale di tutta la didattica in tutti i suoi 5 plessi va vista nell'ottica suddetta, è stata una necessità e ha contribuito all'avanzata di tutto il movimento studentesco. A un mese e 10 giorni di occupazione il bilancio è il seguente: • primo semestre effettivamente bloccato; • istituzione di corsi autogestiti dagli studenti al fine di portare avanti una didattica reale e non parcellizzata; • scambi di esperienze tra studenti dei diversi corsi che raramente si incontrano durante le normali lezioni didattiche; • riappropriazione dei nostri spazi; • costruzione di un pensiero critico e non massificato; • partecipazione attiva a tutte le contestazioni di piazza in forme creative, artistiche e combattive; • 4 esposizioni dei nostri lavori di cui una davanti teatro Massimo; • Teatro, Workshop e dibattiti con artisti; • Abbiamo sfatato finalmente la convinzione che l'occupazione è uno svago, un divertimento punto e basta. Occupare è un'espressione radicale di lotta! Questo ci toccava fare in quanto studenti. Questo è dovere morale, non possiamo restare a guardarci togliere diritti e calpestare la nostra dignità. Invitiamo tutti gli studenti a discutere insieme sulla nuova fase di lotta e decidere come continuare venerdì 21 Gennaio alle ore 17.00 nell'aula 5 occupata dal CAIL (palazzo S.Rosalia - piano terra). Il movimento studentesco ha scritto pagine storiche, consapevoli di questo dobbiamo esserne fieri e non arrenderci. ABBIAMO UN FUTURO ANCORA DA PRENDERCI ... Xinfo: cail.pa@libero.it Cercaci su Facebook: cail collettivo accademia Blog: www.cail-pa.blogspot.com CAIL collettivo autorganizzato accademia in lotta PALERMO

Nessun commento:

Posta un commento